GENOTROPIN ® Somatotropina: ormone della crescita

GENOTROPIN ® Somatotropina: ormone della crescita

Il GH provoca un aumento della sintesi proteica nelle cellule e della deposizione delle proteine nei tessuti nell’arco di pochi minuti. Il GH agisce su alcuni trasportatori di amminoacidi collocati sulla membrana plasmatica di molti tipi cellulari incrementandone l’attività e determinandone quindi un maggiore ingresso nel citoplasma. Il trasporto è in genere specifico per determinati amminoacidi, ma agendo su diversi recettori si crede che questo ormone sia in grado di incrementare il trasporto della maggior parte di essi. Il sovradosaggio può causare tremori o tremori, sudorazione fredda, aumento della fame, mal di testa, sonnolenza, debolezza, vertigini, battito cardiaco accelerato e nausea.

Saizen – Somatropina: Scheda Tecnica e Prescrivibilità

Dopo la ricostituzione, la preparazione iniettabile deve essere somministrata immediatamente. Il trattamento con questo medicinale deve proseguire fino al raggiungimento dell’altezza finale o fino alla chiusura delle epifisi. Dopo la ricostituzione, 0,5 mL di sospensione contengono 10 mg di somatropina (20 mg/mL). Sono lievi o moderati, insorgono nei primi mesi di trattamento e regrediscono spontaneamente o riducendo la dose. Il medicinale non utilizzato e i rifiuti derivati da tale medicinale devono essere smaltiti in conformità delle disposizioni della normativa locale vigente. Porre la cartuccia nell’iniettore SurePal seguendo le istruzioni fornite con la penna.

¿Qué sucede si me salto una dosis?

Prima di iniziare il trattamento con la somatropina in pazienti con Sindrome di Prader-Willi, devono essere valutati segnali di ostruzione delle vie respiratorie superiori, apnea notturna, o infezioni respiratorie. Come per tutti i prodotti contenenti somatropina, una piccola percentuale di pazienti può sviluppare anticorpi verso GENOTROPIN. GENOTROPIN ha dato luogo alla formazione di anticorpi in circa l’1% dei pazienti. La capacità legante di questi anticorpi è bassa e non vi è alcun effetto sul tasso di crescita.

Sono state riportate gravi reazioni di ipersensibilità sistemica (ad es. anafilassi, angioedema) con medicinali a somministrazione giornaliera contenenti ormone della crescita. Se si verifica una grave reazione di ipersensibilità, l’uso di somatrogon deve essere interrotto immediatamente; i pazienti devono essere trattati prontamente secondo gli standard di cura e monitorati fino alla risoluzione dei segni e dei sintomi (vedere paragrafo 4.3). Tutto il periodo di trattamento deve essere abbinato a periodiche visite mediche ed al controllo della funzionalità tiroidea, del metabolismo glucidico, della funzionalità renale, della formula leucocitaria e della funzionalità neurologica. Alla comparsa dei primi effetti collaterali, il medico dovrebbe valutare l’eventuale necessità di sospendere la terapia onde evitare l’aggravamento del quadro clinico. La somministrazione esogena di ormone della crescita può in alcuni casi esser associata alla comparsa di anticorpi anti-somatotropina, in grado di ridurre sensibilmente l’efficacia terapeutica compromettendone i risultati. Al fine di evitare spiacevoli effetti collaterali nel sito di inoculazione, tra i quali anche la lipodistrofia, sarebbe ideale ruotare, secondo le indicazione del medico, il sito di inoculazione dell’ormone.

Le donne possono richiedere dosaggi superiori rispetto agli uomini, mentre in alcuni soggetti di sesso maschile si può osservare un aumento della sensibilità a IGF-1 nel tempo. Deficit della crescita da insufficienza renale cronica (IRC) in bambini prepuberi. Deficit della crescita nei bambini dovuto a ridotta o mancata secrezione endogena di ormone somatotropo.

1,4 mg/m2 di superficie corporea al giorno approssimativamente equivalenti a 0,045-0,050 mg/kg di peso corporeo al giorno, per somministrazione sottocutanea. 0,7-1,0 mg/m2 di superficie corporea al giorno, o 0,025-0,035 mg/kg di peso corporeo al giorno, per somministrazione sottocutanea. Nel bambino la funzione principale dell’ormone della crescita è quella di regolare l’accrescimento in altezza. L’azione di stimolo sull’accrescimento inizia alla nascita e termina dopo la saldatura delle cartilagini presenti all’estremità delle ossa lunghe. Negli adulti, il GH svolge importanti funzioni non più legate all’accrescimento ma al controllo del metabolismo di zuccheri, grassi e proteine.

Infine, l’abuso di alcol e droghe può avere un impatto negativo sulla secrezione di GH. L’assunzione eccessiva di alcol può sopprimere la produzione di GH, mentre alcune droghe possono interferire direttamente con la ghiandola pituitaria e il suo controllo dell’ormone della crescita. La somatropina, nota anche come ormone della crescita umano sintetico (HGH), è una sostanza farmaceutica utilizzata per trattare una serie di condizioni mediche, tra cui l’insufficienza di crescita nei bambini e alcune condizioni legate all’invecchiamento negli adulti. Tuttavia, il prezzo della somatropina e la sua accessibilità possono rappresentare sfide significative per coloro che ne potrebbero beneficiare.

Dal momento che l’ormone umano della crescita (hGH) può indurre resistenza all’insulina e iperglicemia, i pazienti trattati con questo medicinale devono essere monitorati in merito a eventuali segni di intolleranza al glucosio. Nei pazienti con diabete mellito manifesto può essere necessario modificare la terapia antidiabetica dopo l’inizio del trattamento con somatropina. I pazienti con diabete, intolleranza al glucosio o altri fattori di rischio per il diabete devono essere sottoposti a stretto monitoraggio durante la terapia con somatropina. Gravidanza Non sono disponibili dati clinici sull’esposizione durante la gravidanza.

Negli studi con Omnitrope relativi alla tossicità subacuta e tollerabilità locale, non sono stati osservati effetti clinicamente rilevanti. Lo stesso approccio va applicato a tutti i pazienti che si trovassero in steroidi prezzo situazioni cliniche critiche similari o di tipo differente. L’iniezione deve essere eseguita per via sottocutanea e il sito d’iniezione deve essere variato di volta in volta per evitare lipoatrofia. Sindrome di Prader-Willi (PWS) per il miglioramento della crescita e della struttura corporea. Ennesimo studio che testa l’efficacia dei nuovi metodi di screening nella lotta al doping.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *